SANTUARIO DI CREA - CREA'S SANCTUARY

2 commenti:

  1. Il Sacro Monte di Crea è situato su una delle più alte colline del Monferrato, nei pressi di Serralunga di Crea, in Provincia di Alessandria.
    Il Sacro Monte si snoda lungo la salita che porta al Santuario mariano, e di lì procede lungo un sentiero che, in un bosco di querce e frassini, si inerpica tra le asperità di un friabile terreno roccioso sino ad arrivare alla cappella del Paradiso, posta alla sommità della collina.
    Come gli altri Sacri Monti di Piemonte e Lombardia, anche quello di Crea è situato in un vasto parco naturale: in esso si realizza quella suggestiva sintesi tra paesaggio, arte e memoria storica, che ne costituisce la cifra interpretativa.
    I Sacri Monti del Piemonte, assieme a quelli della Lombardia, sono stati inseriti nel 2003 dall'UNESCO nell'elenco dei patrimoni dell'umanità.


    The Sacro Monte di Crea (literally ‘Sacred Mountain of Crea’, although it is built on a hill rather than a mountain) is a Roman Catholic sanctuary in the comune of Serralunga di Crea, Piedmont, northern Italy. It is reached via a steeply ascending route which winds through a wooded natural park, whose flora where catalogued by the Casalese photographer and polymath Francesco Negri.
    Construction began in 1589, around an existing sanctuary dedicated to the Virgin Mary whose creation is traditionally attributed to Saint Eusebius of Vercelli, around 350 AD. Eusebius is also said to have installed the statue of the Madonna which is still venerated in the sanctuary.
    The chapels dedicated to the Mysteries of the Rosary were positioned around the one thousand year old Marian sanctuary on the highest of the hills of Basso Monferrato . As time passed the initial scheme of the monumental layout was altered on a number of occasions and in 1820 significant restoration work began after its partial destruction.

    RispondiElimina