DESIO Basilica dei SS. Siro e Materno

1 commento:

  1. In piazza Conciliazione sorge la Basilica dei SS. Siro e Materno, famosa in Italia e in Europa per la sua cupola, unica realizzata senza il sostegno di colonne portanti e per il suo concerto di campane realizzato dal fonditore varesino Felice Bizzozero nel 1843. Sono state effettuate quattro incisioni discografiche di queste campane, e nel 2003 la città di Desio ha ospitato il Raduno Nazionale Campanari. A lato della Basilica è la piccola chiesa di Santa Maria. Il Santuario della Madonna Pellegrina si trova nella zona nord della città, in prossimità del confine con Seregno. È sorto intorno al 1954 per volere di un cittadino di Desio, a seguito di un voto alla Madonna per grazia ricevuta in un incidente stradale. Punto di riferimento importante per gli abitanti di Desio, qui si celebrano molti matrimoni. La Stazione FS è fra le poche al mondo ad essere ubicata sopra un ponte. Wikipedia

    RispondiElimina